Continuiamo a rilevare che la rottura e/o la perdita di contrassegni numerati (fascette), applicati ai capi abbattuti nella caccia di selezione, non è un evento così infrequente.
Purtroppo questi contrassegni sono in materiale plastico abbastanza rigido e, soprattutto in caso di basse temperature, è possibile che si spezzino parzialmente o totalmente. La maggior parte dei contrassegni sono inoltre già stati rilasciati negli anni scorsi, non utilizzati e restituiti, ma sono stati spesso piegati per il trasporto, indebolendoli.
Si ricorda che la normativa prevede che i contrassegni vadano applicati subito dopo l’abbattimento del capo, per cui si sconsiglia vivamente di evitare di metterli solo per non correre il rischio di perderli durante il trasporto/trascinamento del capo.
Si suggerisce invece di chiuderli saldamente al garretto, in modo che non siano laschi e non possano agganciarsi ad ostacoli, e soprattutto di fare loro una foto una volta apposti, con il cellulare, a prova dell’avvenuta applicazione, da esibire in caso di controlli, qualora andassero persi o danneggiati.
Provvederemo per la prossima stagione venatoria a procurarci contrassegni più robusti e durevoli.