L’indirizzo e i numeri di telefono dei due centri di controllo è il seguente:
VILLAR PELLICE (Via Molino 1, telefono 349-1508614)
POMARETTO (Via Combe 3, presso il Mattatoio, telefono 338-5272191).
L’animale prelevato va presentato presso il Centro di controllo della valle in cui è stato effettuato l’abbattimento.
L’ orario dei centri per la stagione venatoria 2022/2023 è il seguente:
Periodo | LUNEDI’ | GIOVEDI’- SABATO |
15 settembre 2022 – 8 ottobre 2022 | 17-20 | 16,30-20,30 |
9 ottobre 2022 – 29 ottobre 2022 | 17-20 | 16-20 |
30 ottobre 2022 – 21 novembre 2022 | 16-19 | 15-19 |
22 novembre 2022 – 22 dicembre 2022 | 16-19 | 16-19 |
Dal 1° settembre al 14 settembre (periodo in cui è aperta solo la caccia ai caprioli maschi), il controllo dei capi si effettua presso l’ufficio di Bricherasio, solo su reperibilità in due finestre temporali: 11-13 e 18,30-20,30. In caso di abbattimento, contattare i numeri 338-5272191 (il lunedì e il giovedì) oppure il 351-9522890 (il sabato).
Per la stagione 2022/2023 i cinghiali, cacciati in caccia programmata, non dovranno essere presentati ai centri di controllo che quindi resteranno chiusi nelle giornate di mercoledì e domenica. Nei mesi di ottobre e novembre, per il controllo dei capi di tipica fauna alpina abbattuti, sarà aperto l’ufficio di BRICHERASIO (Via Alliaudi 1, telefono 338-5272191 o 349-1508614), dove dovranno essere presentati i galliformi abbattuti, nei seguenti orari:
Periodo | MERCOLEDI’ | DOMENICA |
2 ottobre 2022 – 29 ottobre 2022 | 16-20 | 16-20 |
30 ottobre 2022 – 30 novembre 2022 | 15-19 | 15-19 |
In alternativa è possibile presentarli, dall’autore del prelievo o da persona incaricata, entro il giorno successivo presso i centri di controllo di Pomaretto o Villar Pellice, negli orari di apertura, previa comunicazione obbligatoria dell’abbattimento nel giorno del prelievo al numero 338-5272191.