Prima serata di formazione per la caccia di selezione al cinghiale

Giovedì 16 giugno sarà organizzata la prima serata di formazione per l’abilitazione per la caccia al cinghiale e per la biosicurezza, requisiti necessari per poter esercitare la caccia di selezione a questa specie. La serata è riservata a chi, nelle settimane scorse, ha richiesto di partecipare a questa caccia e necessitava di questa formazione. Costoro sono stati contattati direttamente dagli…

Leggi di più

LIFE WOLFALPS EU – incontro informativo sul lupo

Nell’ambito del progetto europeo LIFE WOLFALPS EU, dedicato a migliorare la coesistenza tra il lupo e l’uomo sull’arco alpino, di cui la Città Metropolitana di Torino è partner, si terrà un incontro informativo il giorno 15/06/2022 dalle ore 17.00 alle ore 20.00 presso l’Aula Magna (Palazzina centrale) della Facoltà di Veterinaria in L.go Braccini 2 a Grugliasco sulle tematiche di…

Leggi di più

Ulteriori indicazioni per la caccia di selezione al cinghiale

Dopo aver ricevuto diverse richieste di chiarimento in merito alla caccia al cinghiale si ritiene opportuno precisare quanto segue: la caccia di selezione al cinghiale è una forma di caccia ulteriore rispetto a quella classica programmata a squadre che si svolge da settembre a dicembre e che continuerà a esistere. Ogni cacciatore può partecipare sia alla caccia di selezione che…

Leggi di più

Parte la caccia di selezione per il Cinghiale

Dopo settimane di attesa di chiarimenti sulle recenti norme regionali per contrastare la Peste Suina, anche il CATO1 parte dal 1° giugno 2022, per la prima volta nella sua storia, con la caccia di selezione al Cinghiale, come già anticipato ai soci da qualche mese. Regolamento approvato dal Comitato di Gestione (potrà subire variazioni a seguito del variare delle norme…

Leggi di più

Corso sulla biosicurezza per i selecontrollori per il cinghiale e registro regionale degli operatori formati

La Città Metropolitana di Torino organizza, esclusivamente per gli operatori formati per il controllo del cinghiale e autorizzati a suo tempo dalla Città Metropolitana di Torino, un corso di formazione, come previsto dal decreto 15/2022 relativo alla Peste Suina Africana, sulla biosicurezza nelle attività di abbattimento, trattamento delle spoglie e dei mezzi utilizzati durante le attività di controllo del cinghiale.…

Leggi di più

Caccia di selezione al cinghiale e controllo della Peste suina africana

La Regione Piemonte, con Ordinanza del Presidente n. 15 del 15/3/2022, e successiva Ordinanza n. 21 del 30/3/2022, ha regolamentato l’attività venatoria nei confronti della specie cinghiale per l’eradicazione della peste suina africana. Alcuni aspetti di queste norme però non sono chiari e difficilmente applicabili, soprattutto in ordine ai criteri di biosicurezza che i cacciatori sarebbero chiamati a rispettare. Il…

Leggi di più