Nuovo DPCM per il Covid-19

Pubblichiamo il nuovo DPCM che Conte ha firmato nella notte, che entrerà in vigore domani 5.11 e avrà validità fino al 3.12. Il decreto stabilisce i vincoli e i divieti validi per tutte le regioni, quelli per le aree (o regioni) caratterizzate da elevata gravità e da un livello di rischio alto (zone arancioni) e quelli per le aree (o…

Leggi di più

Indicazioni per la raccolta dei campioni di diaframma di cinghiale per l’esame della trichinellosi

I laboratori dell’Istituto Zooprofilattico di Torino, che analizzano i campioni di diaframma dei cinghiali cacciati per il controllo della trichinellosi, ci hanno comunicato alcune criticità relative ai campioni raccolti e loro conferiti. In alcuni casi i campioni non sono di diaframma, in altri la quantità di tessuto è insufficienti per l’analisi. Si invitano i soci cacciatori a raccogliere un campione…

Leggi di più

Consentita la caccia alla Pernice bianca nel SIC/ZPS Val Troncea

In data odierna, l’Ente di Gestione della Aree Protette della Alpi Cozie, gestore del SIC/ZPS Val Troncea, ha espresso giudizio positivo di valutazione d’incidenza per il prelievo venatorio della Pernice bianca in quell’area, come da istanza del CATO1. Da domani, mercoledì 7 ottobre 2020, è quindi consentita la caccia a questo tetraonide nell’area a SIC ricadente entro i confini del…

Leggi di più

Conferimento dei campioni di diaframma per gli esami trichinoscopici

Come è stato reso noto da tempo per questa stagione venatoria i cinghiali abbattuti non devono più essere presentati presso i centri di controllo, che resteranno quindi chiusi nelle giornate di mercoledì e domenica. Rimane però obbligatorio effettuare le analisi trichinoscopiche sulle carni e il CA, come negli anni passati, si assume il compito di fare da tramite conferendo i…

Leggi di più

Graduatoria per l’ammissione ai piani della tipica fauna alpina

E’ stata redatta la graduatoria per l’ammissione ai piani di prelievo delle specie della tipica fauna alpina. E’ possibile visionarla e scaricarla qui. I punti sono stati attribuiti secondo quanto previsto dal regolamento del CA. In particolare quelli relativi ai censimenti sono stati calcolati tenendo conto della disponibilità offerta, aggiungendo punti per l’effettiva partecipazione, sottraendoli per la mancata partecipazione se…

Leggi di più

Orari per la distribuzione dei tesserini

Il tesserino regionale verrà distribuito ai soci residenti in Regione Piemonte direttamente dal CATO1; i soci residenti fuori regione ritireranno il tesserino presso la loro Regione e lo porteranno alla timbratura presso il CATO1 e verrà loro rilasciato un tesserino o un foglio aggiuntivo qualora sul proprio tesserino non siano presenti tutte le specie cacciabili in Piemonte. Per i soci…

Leggi di più

Elenco assegnazioni caccia di selezione stagione 2020/2021

Per ragioni organizzative, anche quest’anno non verrà spedita a mezzo posta la lettera con le assegnazioni per la caccia di selezione, ma viene pubblicato sul sito l’elenco delle assegnazioni, effettuato sulla base dei piani di abbattimento approvati dalla Giunta regionale, delle richieste pervenute agli uffici e dei criteri stabiliti dal regolamento della caccia del CATO1. L’elenco delle assegnazioni è visualizzabile…

Leggi di più