Recupero giornate di caccia per il cinghiale

Viste le numerose richieste di chiarimento da parte dei soci e le informazioni non corrette che sono circolate negli ultimi giorni si desidera precisare quanto segue. La Regione Piemonte ha dato possibilità di recuperare le giornate perse a causa degli eventi alluvionali dell’autunno passato, prolungando la caccia programmata al Cinghiale fino al 30 gennaio 2020, dando facoltà ai Comitati di…

Leggi di più

Casi di Trichinellosi umana in Val di Susa

Nelle settimane scorse sono stati rilevati diversi casi di pazienti di Trichinellosi in Val Susa. Le persone che si sono presentate in Ospedale riferivano disturbi gastrointestinali, ed in alcuni casi dolori muscolari e febbre; all’esame del sangue i medici hanno rilevato un aumento significativo dei granulociti eosinofili, tipico in casi di malattie parassitarie, che ha fatto nascere il sospetto di…

Leggi di più

Nuova sessione del corso di abilitazione al controllo del cinghiale

La Città Metropolitana di Torino ci ha comunicato che intende organizzare una nuova sessione del corso di abilitazione al controllo del cinghiale, della durata di di 15 ore, analogo a quello già tenutosi nel mese di maggio 2019, da svolgersi a partire dalla seconda metà di febbraio. Gli interessati possono partecipare al corso, a titolo gratuito, per conseguire l’abilitazione e…

Leggi di più

Cuori di cervo cercasi

Nell’autunno 2018 il Politecnico di Milano, Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica, ci aveva contattato perchè era alla ricerca di cuori di cervo adulto. L’obiettivo della ricerca era quello di utilizzare i cuori di cervo per simulare il comportamento del cuore umano in condizioni patologiche, per poi testare il funzionamento di valvole cardiache artificiali o di tecniche chirurgiche innovative per…

Leggi di più

Linee elettriche e attività venatoria

L’attività venatoria nei pressi delle linee elettriche può essere potenzialmente pericolosa per le infrastrutture. Enel Distribuzione ha inviato una nota al riguardo agli uffici Caccia regionali e provinciali del Piemonte, inoltrata da questi agli ambiti di caccia perchè fosse resa nota ai cacciatori piemontesi. La nota è scaricabile qui.   

Leggi di più

Graduatoria per l’ammissione ai piani della tipica fauna alpina

E’ stata approvata la graduatoria per l’ammissione ai piani di prelievo delle specie della tipica fauna alpina. E’ possibile visionarla e scaricarla qui. I punti sono stati attribuiti secondo quanto previsto dal regolamento del CA. In particolare quelli relativi ai censimenti sono stati calcolati tenendo conto della disponibilità offerta, aggiungendo punti per l’effettiva partecipazione, sottraendoli per la mancata partecipazione se…

Leggi di più