In arrivo la lettera per le forme di caccia 2024

E’ in consegna in questi giorni la lettera per la richiesta delle forme di caccia e l’indicazione dell’associazione venatoria di appartenenza. Il termine per restituirla con l’indicazione dei tipi di caccia scelti e per pagare le quote economiche relative è venerdì 12 luglio 2024. Per la restituzione delle schede potete portarle all’ufficio di Bricherasio, lasciarle in buca, o inviarle a…

Leggi di più

Corso di formazione per coadiutori al controllo del Colombo di città

La Città metropolitana di Torino sta organizzando un corso di formazione dedicato al mondo venatorio, per coadiutori al controllo del Colombo di città (Columba livia forma domestica) come da Determinazione Dirigenziale n. 143-998. In questa prima fase di progettazione del corso è necessario definire il numero di sessioni necessarie e dimensionare aule e docenti in base ai partecipanti attesi. Chiediamo…

Leggi di più

Cacciatori temporanei per la stagione 2024/2025

Il comitato di Gestione del CATO1, visti i vincoli imposti dalla legge regionale 5/2018, ha stabilito di consentire l’ammissione di cacciatori temporanei per la stagione venatoria 2024/2025, ma solo per la caccia programmata al cinghiale. La richiesta di ammissione come socio temporaneo per il cinghiale nel CATO1 per la stagione venatoria 2024/2025 potrà essere effettuata a partire dal 1.9.2024, la quota…

Leggi di più

Stagione venatoria 2024/2025. Riparte la caccia di selezione al cinghiale

Il 16.3.2024 parte la nuova stagione venatoria 2024/2025 e il comitato di gestione del CATO1 ha deliberato di presentare anche quest’anno un piano di prelievo selettivo per il cinghiale, anche in ottemperanza ai disposti regionali in materia di gestione della Peste Suina Africana che prevedono il depopolamento della specie su tutto il territorio regionale. Il piano, uguale a quello della…

Leggi di più